Arte
La creatività, fra tendenze e tradizione
Riflettendo sulla mostra che è stata allestita al Museo cantonale di Lugano
L’esposizione allestita dal Museo Cantonale d’arte a Lugano, con il sottotitolo « Uno sguardo sulla scena artistica emergente in Ticino » merita un’ulteriore riflessione. Effettivamente essa fornisce un’informazione su cosa sta accadendo a livello collettivo, le cose che tanti autori stanno facendo.
Tuttavia la denominazione «emergente » è difficile. Qualità che emerge sopra la qualità di altri? Oppure questo « emergente » dev’essere preso come uscire da ombrosa cantina per salire alla luce ossia essere evidenziato, essere manifestato? In realtà nessuno di questi artisti è alle prime armi. La loro età è in maggioranza attorno ai trenta o quarant’anni, ma anche sopra i cinquanta. Tutto il museo ha preso un aspetto di videogioco panoramico, i cui estremi, quanto al contenuto di pensiero, sono il ludico, il senso dell’assurdo, la tecnologia e la sua negazione, la società di massa e di nuovo la sua affermazione e negazione, il rapporto bivalente e contraddittorio con la natura, vicina e lontana assieme, conquistata e persa. La mostra, eterogenea nei temi e soprattutto nei mezzi usati, paradossalmente è riuscita pressappoco omogenea, perché almeno su un paio di questioni ha trovato unità:ad artisti differenti sono in comune l’uso di mezzi espressivi largamente diffusi nella seconda meà del secolo scorso, e la ricerca del rapporto tra uomo, tecnica e natura e tra uomo e civiltà circostante.
Sulle situazioni organizzative il giornale già ha riferito. Mettiamo comunque in risalto una domanda, che riguarda non qualche singolo artista o qualche opera, ma proprio l’insieme. Troviamo che sono assenti, nella rassegna, la pittura e la scultura, se non per qualche accenno subordinato ad altre funzioni. Vuol dire che in questa selezione il disegno, la pittura ecc.
non sono stati scelti? Oppure vuol dire che non in questa selezione, ma nella realtà del lavoro effettivamente eseguito dagli artisti il disegno e la pittura sono eliminati? La presentazione della mostra è arrivata fino alla soglia della domanda, ma la domanda non è stata pronunciata, e meno ancora è stata pronunciata
Esempio illustrazione:per
Ricordiamo gli altri artisti:Al Fadhil, immagini dall’ Iraq;
Giuseppe Curonici
Corriere del Ticino 28.06.2006